Dichiarazione congiunta sino-portoghese

Dichiarazione congiunta del governo della Repubblica portoghese e del governo della Repubblica Popolare Cinese sulla questione di Macao
Firma26 marzo 1987
CondizioniConferma dei firmatari
PartiBandiera della Cina Cina
Bandiera del Portogallo Portogallo
voci di trattati presenti su Wikipedia

La dichiarazione congiunta sino-portoghese, estensivamente dichiarazione congiunta del governo della Repubblica Popolare Cinese e del governo della Repubblica portoghese sulla questione di Macao (in portoghese: Declaração Conjunta Do Governo Da República Portuguesa e Do Governo Da República Popular Da China Sobre a Questão De Macau, in cinese 中華人民共和國政府和葡萄牙共和國政府關於澳門問題的聯合聲明S), fu un trattato tra il Portogallo e la Repubblica Popolare Cinese sullo status di Macao.

Firmata il 26 marzo 1987, la Dichiarazione stabiliva il processo e le condizioni del trasferimento del territorio dalla dominazione portoghese alla Repubblica Popolare Cinese.[1] La dichiarazione congiunta è stata anche la principale fonte di diritti fondamentali implementati nella legge di base sulla regione amministrativa speciale di Macao. Il processo è stato simile al trasferimento di Hong Kong alla sovranità cinese da parte del Regno Unito nel 1997.

  1. ^ (EN) Joint declaration of the Government of the People's Republic of China and The Government of the Republic of Portugal on the question of Macao, su bo.io.gov.mo, Government Printing Bureau (Macao SAR), 1987. URL consultato il 25 aprile 2020.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search